Festival della comunicazione di Camogli: si parte! Inserisci qui sotto il tuo indirizzo per iscriverti al blog e ricevere una email ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo (in media 1 email/settimana). Ma una guerra che ha lasciato lunghi strascichi giudiziari (e politici) a causa della corruzione di Berlusconi accertata dai giudici. Oggi la tiratura è di circa 60mila copie, anche se quelle vendute sono circa 20mila. Fondato nel 1976 da Eugenio Scalfari, che l’ha diretto per oltre 20 anni, il quotidiano viene edito oggi da GEDI, di Marco De Benedetti. Prima vennero creati degli allegati satirici – Tango e Cuore – che ebbero grande successo anche se crearono malumori all’interno del partito. FabioBrocceri.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia License, Mi chiamo Fabio Brocceri e sono un giornalista, addetto stampa ed esperto in comunicazione. Per tanto tempo è uscito il venerdì, in concorrenza con Panorama, mentre da qualche anno va in edicola la domenica, come inserto di Repubblica. Altre indagini arrivarono negli anni successivi, ma anche qualche cantonata, come l’inchiesta contro il Presidente della Repubblica Giovanni Leone, poi rivelatasi infondata. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Il punto più critico è stata la liquidazione coatta nel 2012. Riportiamo uno studio sulla distribuzione ideologica dei giornalisti in Italia, pubblicato da Lavoce.info. Principali giornali francesi. Ha una moglie e quattro figli. Il quotidiano di sinistra – o, meglio, di centrosinistra – a maggior diffusione è però senza dubbio La Repubblica, che anzi da molti anni rivaleggia col Corriere della Sera per il primo posto assoluto nel settore della carta stampata. Premesso che fare degli elenchi esaustivi è sempre più complicato, soprattutto in un periodo come il nostro in cui le storiche distinzioni destra-sinistra sono sempre meno nette, proviamo a stilare una lista delle … Il più vecchio quotidiano di sinistra ancora in edicola è l’Unità. Poi non sono daccordo col considerare Ilfattoquotidiano di sinistra. Per questo le firme dei primi anni erano tra le più prestigiose del giornalismo dell’epoca. Entra in Giornali.it per rimanere sempre aggiornato! Oggi la testata è pubblicata da Nuova Iniziativa Editoriale. Ottimo articolo ho scoperto alcune leggendolo. Fai log in per entrare nel tuo account. Dopo aver visto quali sono i principali giornali di destra in Italia, in questo post proviamo ad elencare i principali giornali di sinistra. Agenzie di stampa. Il giornale fu fondato nel 1924 da Antonio Gramsci e fino al 1991 fu l’organo ufficiale del Partito Comunista Italiano. Giornali di sinistra, come La Riforma, suggerivano in quei giorni l’opportunità di una più decisa azione da parte del governo ... ... Leggi Tutto Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOGNETTI, Gaetano (1) Ma del suo caso – un evidente esempio della violazione della libertà in Cina – troverete ben poco sui giornali italiani, e meno che mai nelle parole dei politici, in particolare quelli di sinistra e dei 5Stelle che fanno la fila per porgere devoti omaggi al … In particolare Il Giornale decisamente favorevole al Centro Destra, La Repubblica decisamente favorevole a quello che resta della sinistra e Il Fatto Quotidiano che appoggia il Movinento 5 Stelle da quando esiste e che non bombarda più Berlusconi da quando … Il quotidiano la Repubblica nasce a Roma il 14 gennaio 1976 dall’intuizione di Eugenio Scalfari. Le servili genuflessioni dei mass media "liberi e democratici" ricordano Fantozzi al cospetto … Ama il primo Nanni Moretti, il primo De Gregori, i primi R.E.M., i primi Belle and Sebastian, i primi Baustelle e il primo Nick Hornby. Al tempo stesso la linea politica ed editoriale è sempre stata democratico-progressista , e collocata nella sinistra italiana. sinistra, più o meno radicale Il Foglio Quotidiano diretto da Giuliano Ferrara, punto di riferimento scomodo ... Affari Italiani Il primo quotidiano italiano interamente online, offre la ... Intrage Il portale offre il collegamento a diversi giornali e agenzie di stampa nazionali, internazionali. I giornali sono classificati e raggruppati per una migliore navigazione. Ne consegue una scarsa fiducia dei lettori nella carta stampata. Pubblicato in cronaca, esteri. Amore & Sesso - Animali - Architettura & Urbanistica - Arte - Auto & Moto - Bambini & Famiglia - Bellezza - Cucina - Economia - Film - Filosofia - Fotografia - Fumetti - Giochi & Videogiochi - Giornalismo - Hardware, Software & App - Libri & Ebook - Musica - Moda - Politica, Società & Religione - Programmi TV - Salute, Benessere & Fitness - Scienze & Natura - Scuola - Sport - Storia - Umorismo - Viaggi, Chi siamo – Proponi una lista – Note legali, termini di utilizzo, fotografie – Informativa estesa sui cookie – Privacy policy – Cambia le tue preferenze di privacy, Benvenuto! Oggetto del contendere erano la Mondadori e il Gruppo Editoriale l’Espresso. Note: If you … Il venerdì esce, invece, Internazionale, un altro settimanale di attualità di ispirazione progressista che presta molto attenzione alle notizie di attualità estera. Internazionale, fondata a Roma nel 1993 da Giovanni De Mauro – figlio del linguista (ed ex Ministro dell’Istruzione) Tullio –, è infatti un settimanale che ha un taglio indipendente. Vi scrivevano Ludovico Geymonat, Ada Gobetti, Cesare Pavese, Italo Calvino, Elio Vittorini, Pier Paolo Pasolini. Meloni: vi spiego il razzismo di sinistra L'ipotesi di produzione italiana dei vaccini "a pezzi" (di G. Colombo) Ferlinghetti, il poeta che fu il più … «Noi», incalza Salvini, «siamo solo italiani orgogliosi di essere italiani. Artefici del successo furono direttori come Alfredo Reichlin, Mario Alicata e Maurizio Ferrara, padre di Giuliano. da studente di Destra e lontano dalla cultura del pensiero unico, mi sento di scrivere in nome di tutte quelle persone che non ne possono più dei dogmi imperanti del progressismo all'estremo, per il … Nel frattempo alla direzione erano saliti Eugenio Scalfari, già tra i fondatori, Livio Zanetti, Claudio Rinaldi, Daniela Hamaui. Su Giornali.it puoi sfogliare le prime pagine di oggi di tutti i principali quotidiani nazionali. Salve Fabio,credo che hai tralasciato giornali di sinistra,come la Stampa,il messaggero,il corriere della sera.etc etc, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Dai grafici emerge una sproporzione abnorme tra il posizionamento politico dei media (dei quali la sinistra risulta pressochè monopolista) e la reale percezione della cittadinanza. Su quali basi ha sfornato questo dato così preciso? Inoltre la linea contraria a Craxi e alcuni inserti satirici spinsero le vendite ad insidiare quelle del Corriere della Sera. di Luigi Curini e Sergio Splendore. TUTTI I DIRITTI SUI TESTI SONO RISERVATI. Nel 1975 replicò col golpe Borghese. Giornali italiani online. Anche questo periodico viene edito dal gruppo editoriale GEDI. La tiratura iniziale era piuttosto modesta. Edito da una cooperativa editoriale in cui tutti i dipendenti sono anche soci (e quindi hanno il medesimo stipendio), il manifesto ha attraversato periodi di difficoltà economica negli ultimi anni. Fabio Brocceri
Cinque cose belle è una guida alla bellezza: ogni giorno racconta, tramite cinquine, le cose belle che esistono nel mondo dell'arte, della narrativa, dei videogiochi, della tecnologia, dello sport, della cucina e dei viaggi. Sinistra Le Monde: altro grande quotidiano di riferimento. Il quotidiano divenne anche il punto d’incontro di tutti gli intellettuali di sinistra. La linea editoriale è quella progressista-riformista e laica, apprezzata soprattutto da un pubblico con una scolarizzazione piuttosto alta. Purtroppo da lì in poi cominciarono i guai. Pensa che i geni, quindi, dovrebbero morire a 40 anni. E sta funzionando: il 46% si sente in pericolo, il dato più alto da dieci anni, mentre in 6 anni l’approvazione dello ius soli fra gli italiani … Orientato già a sinistra fin dalle sue prime uscite, condusse alcune inchieste che divennero celebri e segnarono l’Italia del tempo. di Fabrizio Burattini Mentre la crisi sanitaria era al suo culmine, mentre i telegiornali e tutti i mass media parlavano solo di coronavirus, sono accadute tante altre cose, tra le quali un significativo rimescolamento delle carte nel panorama degli assetti proprietari dei principali giornali italiani. Giornali Italiani è un'applicazione che raggruppa insieme i più importanti quotidiani e riviste di Italia. ANA MPA Ellenic versionANA MPA English versionANA MPA French vresion Cyprus News Agency Macedonian Press Agency Athens Photo News TGA News MPANostos. 30 Aprile 2019
Cinque storici giornali (e riviste) di sinistra italiani - Cinque cose belle Non capite qual è l'orientamento politico dei giornali in edicola? Invece L'Unità e il Manifesto sono giornali di centro, l'unico giornale veramente di sinistra è Lotta Comunista. Viene edito da una cooperativa di giornalisti e poligrafici e nel corso degli anni ha superato diverse crisi politiche ed economiche. La tiratura viene per lo più distribuita tramite abbonamento (anche digitale), per una diffusione attorno alle 100mila copie settimanali; inoltre dal 2014 viene venduta anche a Londra, dove, com’è noto, la comunità italiana è numerosa. L'Assemblea nazionale di Sinistra italiana ha approvato a maggioranza la relazione del suo segretario, il deputato Nicola Fratoianni, per votare contro la fiducia al governo Draghi. Di fronte a un tale disastro la “generazione dispersa” ha deciso di concentrare le forze e unire le voci. Oggi la testata è pubblicata da Nuova Iniziativa Editoriale. Punto. Il primo picco di vendite si fece comunque registrare già pochi mesi dopo il lancio, in seguito all’omicidio Matteotti. Giornalismo
Tra le tante, vale la pena di segnalare quelle di Giorgio Bocca, Enzo Biagi, Giampaolo Pansa, Edmondo Berselli, Umberto Eco, Stefano Bartezzaghi, Alessandro Gilioli, Marco Damilano (ora vicedirettore), Luigi Zingales e Roberto Saviano. Secondo il report, il 38% degli ebrei italiani (il 21% in Europa) ha avuto esperienza o contezza di un antisemitismo di sinistra estrema. Negli anni ’60 uno dei più importanti redattori de l’Unità era Luigi Pintor, ex partigiano e fratello di Giaime Pintor. Se vuoi conoscere quali sono i giornali di destra in Italia leggi quest’altro post. Ma guardando i talk show e leggendo i giornali italiani sembrerebbe di vivere nella più grossa emergenza di criminalità della nostra storia. Nonostante ne siano scomparsi parecchi (Liberazione e Il Riformista, ad esempio), esistono infatti altri giornali di sinistra che escono ogni giorno, ma hanno carattere locale oppure sono giovani e di più difficile collocazione, come Il Fatto Quotidiano. Andiamo invece sul sicuro con le riviste e in particolare con l’Espresso.
© COPYRIGHT 2013/2020 CINQUE COSE BELLE. Ormai sono furbi, riutilizzano numeri italiani di negozi o privati, in modo che non vengano bloccati automaticamente da servizi comer Hiya/Truecaller, etc. Mentre là sopravvivevano vecchi giornali di partito e un solo grosso quotidiano – La Repubblica – catalizzava l’attenzione, qui la situazione è più equilibrata. Concludiamo con una rivista che in realtà non è paragonabile a quelle che abbiamo presentato finora. Gli unici che provano a mettere in piedi un piccolo regime sono proprio quelli della sinistra. Il quotidiano nacque per iniziativa del fondatore dell’allora PCd’I con l’intento di contrastare il governo fascista allora al potere. Ermanno “scrip” Ferretti ha 41 anni, vive tra Roma e Vienna (nel senso che abita più o meno a metà strada tra le due) e di mestiere fa l’insegnante. Ci occupiamo oggi dei giornali – intendendo quotidiani e riviste, e quelli che hanno anni di storia alle spalle – di sinistra, mentre a quelli di destra abbiamo dedicato un altro articolo. Ecco una guida alle … La lotta di classe è la questione fondamentale di tutta la politica Questo mi sembra un equivico nato dalla polarizzazione nata attorno a Berlusconi per cui chi si oppone a lui viene considerato automaticamente di sinistra. Inoltre, non mancano le firme importanti e le rubriche di approfondimento. Già sul finire degli anni ’70 le copie vendute crebbero. Quali sono i giornali di sinistra italiani. Il gruppo chiedeva una politica diversa e più “di sinistra” al partito, il distacco dall’URSS e una maggiore democrazia interna. Sposterei tutti in basso di un blocco; ricordo di aver visto anche ansa e agi e adkronos prendere delle belle cantonate. Con Fazi Editore ha pubblicato, nel corso degli anni, due libri: You have entered an incorrect email address! Spesso, quando mi capita di fare qualche corso di giornalismo, gli studenti mi chiedono quali sono i giornali di destra e quali i giornali di sinistra in Italia. Giulio Regeni: le tre gaffe del Manifesto. Il giornale meno schierato è decisamente il Corriere della Sera, tutti gli altri mi sembrano invece apertamente schierati. Naturalmente, restano valide le premesse già fatte nel precedente post, secondo cui sarebbe impossibile effettuare una classificazione esaustiva dei giornali di sinistra italiani valida una … Poi, con la direzione di Walter Veltroni, l’Unità divenne il secondo quotidiano italiano ad allegare dei film alla propria edizione cartacea. Dopo aver visto quali sono i principali giornali di destra in Italia, in questo post proviamo ad elencare i principali giornali di sinistra. Questa pubblicazione alimentò la tensione tra la dirigenza e i “contestatari”, che alla fine vennero espulsi dal PCI. IN ITALIA I GIORNALI CONSIDERATI DI SINISTRA SONO: 1.La Repubblica. In certi casi la linea editoriale è fin troppo chiara, in altri tende a confondersi. Diffamazione a mezzo stampa: cos’è e come funziona, offerta di acquisto fatta da Michele Santoro, quali sono i giornali di destra in Italia, Dove trovare le notizie? Venne fondata una rivista, chiamata Il Manifesto (ma scritto con le minuscole), che divenne presto quotidiano. Il processo ai comunisti italiani (1923) e la difesa dell'imputato Bordiga, Edizioni Prometeo. Tra questi, Giorgio Bocca, Mario Pirani, Miriam Mafai, Natalia Aspesi, Giampaolo Pansa, Gianni Brera. Anzi a volte questi servizi ti fanno pensare che siano numeri "normali", perché come identificativo del chiamante ti escono nominativi non associabili a call center. Libération : quotidiano molto rinomato basato sulll’informazione libera e oggettiva. Nel 1967 denunciò il Piano Solo, il programmato colpo di stato del generale De Lorenzo. ... per segnalare nuovi link ai giornali greci e commenti al sito. Tag: giornali di sinistra. Fondato nel 1976 da Eugenio Scalfari, il quotidiano romano fu lanciato con l’ottica di diventare un “secondo giornale”, di commento. Addirittura, per quanto concerne la seconda, un paio di anni fa sparò pure una percentuale precisa: “il 72% dei giornali italiani sono di sinistra”. Quando, nel 1968, i carri armati sovietici entrarono in Cecoslovacchia per sedare la Primavera di Praga, quest’ala entrò in polemica coi dirigenti. 3 Commenti. “La Repubblica”, in particolare, che con il “Corriere della sera”… Cerca con Google. Buongiorno, stamattina ho ricevuto una chiamata da un call center. I campi obbligatori sono contrassegnati *. © Copyright 2021, Tutti i diritti riservati. Tutto questo ha portato alla cessione nel 1997 della maggioranza delle quote da parte del partito erede del PCI. La più importante è quella del 2012, quando la cooperativa finisce in liquidazione: nel 2016 ne viene però creata un’altra, che rileva la precedente. Vennero create pure le Feste dell’Unità, che hanno avuto per anni un grande successo e segnato il paese per decenni. Fondato nel 1971, il Manifesto nasce da alcuni militanti espulsi dell’allora Partito Comunista Italiano. L’Espresso è un settimanale di attualità fondato nel 1955. Quali sono i giornali di sinistra italiani. Nel frattempo, negli anni ’80 Repubblica era stata al centro della cosiddetta “guerra di Segrate” che aveva visto contrapporsi Carlo De Benedetti e Silvio Berlusconi. Ecco cosa cambia. Assieme a lui, nella direzione del PCI, si trovavano altri giornalisti che avevano le sue stesse idee come Rossana Rossanda, giovani come Lucio Magri e figure storiche del partito come Aldo Natoli. Il quotidiano riusciva a rubare lettori all’Unità, ormai distante dal pubblico giovanile, e a Paese Sera, principali avversari. Tra i collaboratori più famosi figurano Noam Chomsky. Fondato nel 1955 da Arrigo Benedetti, fu finanziato in partenza da Adriano Olivetti e da Carlo Caracciolo, suo giovane socio, a cui presto Olivetti cedette anche le proprie quote. Hotels Viaggi & Crociere Offerte e PREZZI.